On 27 October 2025, the President of the Italian Republic, Sergio Mattarella, received at the Quirinale Palace the Grand Imam of Al-Azhar University in Cairo, Ahmed Al-Tayyeb, as announced by the official statement from the Quirinale.
Al-Tayyeb, who heads the historic Islamic university — a reference for more than one billion Sunni Muslims — met with Italy’s highest state authorities in an atmosphere of fruitful dialogue and mutual respect.
Born in Luxor in 1946, Al-Tayyeb graduated in Islamic theology and philosophy in Cairo in 1969 and obtained his doctorate in 1977, with further academic experience at the Sorbonne in France. His distinguished career includes serving as Rector of Al-Azhar University and Grand Mufti of Egypt before assuming his current position as Grand Imam.
During the meeting, the Grand Imam emphasized the importance of interreligious cooperation and ethical responsibility in the era of new technologies. He highlighted a joint initiative between Al-Azhar, the Vatican, and the Muslim Council of Elders to draft an “Ethical Charter” on artificial intelligence, ensuring that technology serves humanity and contributes to building a fairer future.
For the European Muslims League (EML NGO) – Dialogue and Cooperation – registered under the WOS-IPSP, this meeting represents a strong signal of a shared commitment to fostering dialogue, cooperation, and peace between religious communities in Europe and the Muslim world. It underlines how leading religious and state institutions recognize the need for joint ethical, educational, and social pathways.
In this perspective, EML aims to translate these principles into concrete actions: interreligious forums, cultural events, educational initiatives on responsible technology use, and partnerships with academic and religious institutions both in Europe and in Muslim-majority countries.
The European Muslims League extends its compliments to President Mattarella and Grand Imam Al-Tayyeb for today’s important meeting, reaffirming its commitment to provide a genuine space for cooperation between Muslims, Christians, and other faiths — in support of peaceful coexistence, respect for rights, and the promotion of human dignity.
Italian
Il Presidente Mattarella riceve al Quirinale il Grande Imam di Al-Azhar: un passo significativo per il dialogo interreligioso
Il 27 ottobre 2025 il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Palazzo del Quirinale il Grande Imam dell’Università di Al-Azhar del Cairo, Ahmed Al-Tayyeb, come annunciato dalla nota ufficiale del Quirinale.
Al-Tayyeb, guida della storica università islamica — punto di riferimento per oltre un miliardo di musulmani sunniti — ha incontrato le più alte cariche dello Stato italiano in un clima di proficuo dialogo e rispetto reciproco.
Nato a Luxor nel 1946, Al-Tayyeb si è laureato in teologia e filosofia islamica al Cairo nel 1969 e ha conseguito il dottorato nel 1977, completando parte della sua formazione alla Sorbona in Francia. La sua illustre carriera include l’incarico di Rettore dell’Università di Al-Azhar e di Gran Mufti d’Egitto, prima dell’attuale ruolo di Grande Imam.
Durante l’incontro, il Grande Imam ha sottolineato l’importanza della cooperazione interreligiosa e della responsabilità etica nell’epoca delle nuove tecnologie. Ha evidenziato una iniziativa congiunta tra Al-Azhar, il Vaticano e il Consiglio dei Saggi Musulmani per la stesura di una “Carta Etica” sull’intelligenza artificiale, affinché la tecnologia resti al servizio dell’umanità e contribuisca alla costruzione di un futuro più giusto.
Per la European Muslims League (EML NGO) – Dialogue and Cooperation – registrata presso il WOS-IPSP, questo incontro rappresenta un segnale forte di un impegno condiviso per promuovere dialogo, cooperazione e pace tra le comunità religiose in Europa e nel mondo islamico. Sottolinea come le grandi istituzioni religiose e statali riconoscano la necessità di percorsi comuni sul piano etico, educativo e sociale.
In tale prospettiva, la EML intende tradurre questi principi in azioni concrete: forum di dialogo interreligioso, eventi culturali, iniziative di formazione sull’uso responsabile della tecnologia e partenariati con istituzioni accademiche e religiose in Europa e nei Paesi a maggioranza musulmana.
La European Muslims League porge i suoi complimenti al Presidente Mattarella e al Grande Imam Al-Tayyeb per l’importante incontro odierno e conferma il suo impegno a offrire uno spazio autentico di cooperazione tra musulmani, cristiani e altre fedi, a sostegno della convivenza pacifica, del rispetto dei diritti e della promozione della dignità umana.
Nessun commento:
Posta un commento